Lieferung in 2-3 Werktagen - kostenloser Versand ab 50€ - Persönlich für Sie da: 0211-41654140

L'incontro
L'incontro
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, L'incontro
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, L'incontro

L'incontro

Normaler Preis
€11,50
Sonderpreis
€11,50
Normaler Preis
Nicht auf Lager
Einzelpreis
pro 
inkl. Mwst, zzgl. Versand

Eine Sommerfreundschaft, ein geheimes Ritual – und eine Begegnung, die alles verändert.

Ein coming-of-age italienischer Roman 

Un racconto incendiario, come certi proiettili lanciati con la fionda. Corre diritto davanti a sé infuocando le battaglie estive di tre ragazzini, per poi divampare in una guerra di paese combattuta a suon di Salve Regina.

Caccia alle libellule, gare di biglie, ginocchia sbucciate: è questa l’estate per Maurizio, dieci anni, e i suoi amici. Un inseguirsi di giorni e di avventure, serate in strada e storie di fantasmi. Un piccolo universo retto da legami che sembrano destinati a durare per sempre. Ma cosa succede se il paese si spacca in due, perdendo il suo invincibile presente plurale? In questo racconto di amicizia, insieme comico e profondo, sullo sfondo della Sardegna degli anni Ottanta, Michela Murgia ci regala un’appassionata storia di formazione, mescolando tradizione e memorie di infanzia.

***

«Una poetica parabola sulla crescita e un amarcord di spiritata bellezza». (la Repubblica)

Michela Murgia (Cabras 1972 - Roma 2023), intellettuale, attivista e scrittrice, è tradotta in oltre venticinque paesi, in tre continenti, e ha ricevuto numerosi premi - tra cui il Campiello, il SuperMondello e il Cavalierato delle Arti e delle Lettere del ministero della cultura francese. Dopo aver svolto diversi lavori (spesso precari) ha esordito nel 2006 con Il mondo deve sapere, che ha ispirato il film di Paolo Virzí Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato: Viaggio in Sardegna (2008), Accabadora (2009), Ave Mary (2011), L'incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta (2021), e God Save the Queer (2022). Con Chiara Tagliaferri ha scritto Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe (Mondadori, 2019) e Morgana. L'uomo ricco sono io (Mondadori, 2021), ispirati all'omonimo podcast di culto per storielibere.fm. Ha inoltre scritto il memoir letterario L'inferno è una buona memoria (Marsilio, 2018), il libro per ragazzi Noi siamo tempesta (Salani, 2019), e i racconti che formano il romanzo Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi (Mondadori, 2023). La sua voce ha ispirato e influenzato il dibattito su temi cruciali del presente e del futuro anche attraver-so programmi radiofonici e televisivi, discorsi in piazza e in libreria, innumerevoli interventi sui giornali, nelle riviste e nei social media.

  • Autorin: Michela Murgia
  • Erschienen: Januar 2014
  • ISBN: 9788806218836
  • Lieferzeit: 2-3 Werktage
  • Seiten: 104 (Taschenbuch)
  • Verlag:

    Giulio Einaudi Editore Spa
    Via Umberto Biancamano 2 

    10121 Torino
    einaudi@einaudi.it